Visualizzazione post con etichetta TG italiani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TG italiani. Mostra tutti i post

martedì 23 giugno 2009

Appello delle accademiche alle First Ladies: non venite al G8 italiano. Attenzione troverete questo gossip su Times e Guardian mica sul serio TG1!



Appello di donne alle first ladies: "Non venite al G8 italiano"


Firma l'appello anche tu!

Siamo profondamente indignate, come donne impegnate nel mondo dell’università e della cultura, per il modo in cui il presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi, tratta le donne sulla scena pubblica e privata.

Non ci riferiamo solo alle vicende relazionali del premier, che trascendono la sfera personale e assumono un significato pubblico, ma soprattutto alle modalità di reclutamento del personale politico e ai comportamenti e discorsi sessisti che delegittimano con perversa e ilare sistematicità la presenza femminile sulla scena sociale e istituzionale. Questi comportamenti, gravi sul piano morale, civile, culturale, minano la dignità delle donne e incidono negativamente sui percorsi di autonomia e affermazione femminili.

Il controllo che Berlusconi esercita sulla grande maggioranza dei media italiani, in spregio a ogni regola democratica, limita pesantemente le possibilità di esprimere dissenso e critica. Risulta difficile, quindi, far emergere l’insofferenza di tante donne che non si riconoscono nell’immagine femminile trasmessa dal premier e da chi gli sta intorno.

Come cittadine italiane, europee e del mondo, rivolgiamo un appello alle first ladies dei paesi coinvolti nel prossimo G8 dell’Aquila perché disertino l’appuntamento italiano, per affermare con forza che la delegittimazione della donna in un paese offende e colpisce le donne di tutti i paesi.

Chiara Volpato (Professore Ordinario – Università di Milano-Bicocca)
Angelica Mucchi Faina (Professore Ordinario – Università di Perugia)
Anne Maass (Professore Ordinario – Università di Padova)
Marcella Ravenna (Professore Ordinario – Università di Ferrara)

(22 giugno 2009)

http://temi.repubblica.it/micromega-appello/?action=vediappello&idappello=391093


Questo è l'appello pubblicato da alcune accademiche italiane e che si può sottoscrivere al link su indicato.
Sono già giunte migliaia di adesioni.

Ovviamente i TG "zero tituli" non lo hanno riportato, mentre noti giornali gossipari come il Times, The Guardian e The Daily Telegraph sì.
Grazie Minzolini e dintorni.
Siete un fulgido esempio di tutto quello che non deve essere un giornalista.

http://www.guardian.co.uk/world/2009/jun/23/silvio-berlusconi-escort-girls-scandal

http://women.timesonline.co.uk/tol/life_and_style/women/article6557429.ece

http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/italy/5610944/Wives-of-G8-leaders-urged-to-boycott-summit-over-sexist-Berlusconi.html

domenica 21 giugno 2009

Feste e ragazze per Berlusconi: 28 giornali esteri. Contro i TG "zero tituli" facciamo informazione vera in rete.



http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/siti-esteri/1.html

I principali giornali stranieri hanno pubblicato articoli sull'affair Berlusconi ed escort.
Questo è il link di Repubblica per leggere una carrellata di siti ed articoli.
Sono 28, da tutto il mondo.

Ancora una volta, devo solo vergognarmi di essere cittadina di questo paese.
Vergognarmi 2 volte.
La prima per avere un Premier così
La seconda per avere l'informazione che ho (mi riferisco ai TG zero tituli).

Cerchiamo almeno in rete di fare informazione e diffondere le notizie.
Come ha scritto qualcun'altro, forse l'Iran non è molto lontano.

ShareThis